La Sabbiatura
La sabbiatura è un processo di pulizia attraverso il quale si riesce ad asportare ruggine, vernice, incrostazioni da qualunque superficie senza danneggiarla. Il trattamento consiste nel colpire la superficie da trattare con un abrasivo appropriato a diverse granulometrie.
La nostra società esegue due diversi tipi di sabbiature:
Sabbiatura a secco: consiste nel lanciare contro la superficie da pulire un getto di materiale abrasivo (sabbia silicea o graniglia metallica) ad alta velocità.
Idrosabbiatura: consiste nel lanciare contro la superficie da pulire un getto di sabbia e acqua insieme, l'idrosabbiatura è un metodo che consente l'abbattimento delle polveri di lavorazioni e sono quindi consigliate tutte le volte in cui non sia possibile eseguire il lavoro
in luogo aperto o in una cabina di sabbiatura.
Raggiungiamo tutti i cantieri e spesso con adeguate prolunghe anche ambienti difficilmente avvicinabili, il processo di sabbiatura può essere eseguito su tutte le superfici e su tutti i materiali come per esempio:
cancelli in ferro, ringhiere, termosifoni, porte in legno, persiane in legno, soffitti e muri di mattoni, di pietra, di cemento, parti in granito, serramenti in metallo ecc.
Con il trattamento di sabbiatura tutte le superfici sono riportate al loro stato originale senza subire danni, ovviamente, alla fine del processo, la superficie trattata apparirà più o meno ruvida a seconda del materiale lavorato in quanto il getto di sabbia ad alta pressione incide la superficie.
Nel restauro, ad esempio, in cui l'operazione di sabbiatura deve rimuovere smog o graffiti verranno utilizzate polveri fini a bassa pressione, mentre quando la superficie da trattare deve essere verniciata si può intervenire con una sabbiatura più aggressiva in modo da creare una superficie che permetta un buon ancoraggio del trattamento successivo.
Nella ristrutturazione di vecchi edifici è meglio eseguire, come primo intervento, la sabbiatura e successivamente intervenire con altre opere di ristrutturazione, in questo modo si eviterà di danneggiare intonaci nuovi o finestre o impianti elettrici e idraulici appena installati.